Miele di millefiori

Il miele di millefiori ha delle qua­lità te­ra­peu­ti­che che risultano be­ne­fi­che per il trat­ta­men­to dell'influenza

Di colore che varia dal molto chia­ro al bruno scuro, è un ottimo dol­ci­fi­can­te per qua­lun­que be­vanda. È pre­va­len­te­men­te cre­mo­so con cri­stal­liz­za­zio­ne molto fi­ne, il suo sapore varia dal mol­to dolce al leg­ger­men­te ama­ro a se­con­do dei fiori pre­scel­ti dalle api. Il miele di millefiori ha delle qua­lità te­ra­peu­ti­che che risultano be­ne­fi­che per il trat­ta­men­to dell’influenza, della tos­se, delle ma­lat­tie pol­monari e per cu­ra­re infezioni in­te­sti­na­li.


RICONOSCIMENTO

Medaglia d’oro / BiolMiel – Dicembre 2013, Bari
Medaglia d’oro / BiolMiel – Gennaio 2013, Bologna
Biolmiel alta qualità / BiolMiel – Dicembre 2008, Castelbuono (PA)
Attestazione di qualità superiore e “Baiocco d’oro” / MielinBio 2007 – Novembre 2007, Foligno

Agricoltura Biologica

Agricoltura Biologica - Agricert Bio
Agricoltura Biologica IT BIO 007
Operatore di controllo n°173184

Categoria
Miele bioglogico